Punch Low Cost per i vostri Cook Out
Bene o male nella storia di ogni griller c’è un rito di passaggio a cui è quasi impossibile sfuggire: il primo Cook Out. Parlo di quegli eventi all’aperto, solitamente estivi e che hanno per oggetto barbecue per una moltitudine di persone, anche 30, 50 o più. Generalmente il Cook Out capita al griller quando ha cominciato a prendere confidenza con le cotture, quando sempre più gente ha provato il suo Q ed il suo nome inizia a farsi strada tra le amicizie più o meno strette. Il passo successivo è la fatidica proposta: “però della griglia te ne occupi tu, vero?”. Il griller non dice mai di no (la prima volta): il fatto che lo abbiano proposto a lui e che cosi tante persone si fidino, è il miglior attestato di stima possibile, una medaglia per i mesi di prove subiti da lui e dalla sua famiglia, l’ufficializzazione del suo ruolo di ambasciatore nel mondo del vero significato della parola “barbecue”. Inoltre (particolare di non poco conto), non sa ancora a cosa va incontro…
Il griller inizia a capire che forse ha fatto una cavolata quando deve fare i conti con le preparazioni extra per i vari invitati allergici, celiaci, vegetariani, ecc, oppure quando si trova a doversi rendere responsabile del calcolo delle quantità necessarie ma ne diventa matematicamente certo quando si arriva al punto di mettere d’accordo tutti sulla cifra da destinare alla materia prima. Per fortuna il griller con un minimo di esperienza, per quanto riguarda la carne sa dove andare a parare: pulled pork, Chicken Wings, Salsicce affumicate…. Il bere è un pochino più un problema: il nucleo di amici del griller è eternamente diviso tra quelli che non considerano nemmeno un Gin Tonic se non è fatto con il Tanqueray e la Fever Tree e quelli che considerano la Moretti un classico intramontabile, purché la temperatura rasenti rigorosamente quella di congelamento. Certo, se vuoi essere originale nei confronti del pubblico femminile, le Acque Aromatizzate in Griglia, spaccano di brutto, ma come accontenti quei cinghiali dei tuoi amici mettendoli d’accordo?
Se questo è il tuo caso, segui il mio consiglio: la tua soluzione si chiama Fruit Punch. Impariamo dai migliori: avete presente quei party americani nelle case universitarie talmente piene di gente che non si riesce nemmeno a passare? Cosa mettono a disposizione da bere? Birra a fiumi a parte, mettono su un tavolo una gigantesca bowl piena di un mix di succhi di frutta e litri di bibite dai colori fluorescenti dentro la quale versano due bottiglie di superalcolici. Sono i Fruit Punch e sono una soluzione geniale:
- Sono colorati, allegri e moderatamente alcolici. Sono inebrianti per il pubblico femminile ma anche sfiziosi per quello maschile. Sono perfetti per un party!
- L’ingrediente costoso, l’alcol, è parecchio diluito e la spesa complessiva del Punch è molto contenuta, specialmente se la si considera come costo pro capite
- Il bilanciamento del gusto del Punch è spostato chiaramente sulla frutta. Non si tratta quindi di una degustazione alla ricerca di sfumature ricercate. Tradotto: non è necessario ricercare superalcolici di particolare pregio per accontentare anche un pubblico sofisticato

Ti consiglio quindi di dotarti di un paio di Jar, le piccole cisterne in vetro con rubinetto, che ormai si trovano abbastanza comunemente anche da noi, di qualche economico vasetto da conserva e provare per il tuo prossimo Cook Out uno dei seguenti Fruit Punch, nei quali ti riporto anche i prezzi di acquisto degli ingredienti in un comune discount ed il costo pro capite per un evento da 25 persone (per facilità di calcolo nel caso tu voglia estendere le quantità ad un pubblico più ampio).
Pink Simple
1,5 Lt. Succo di Pompelmo
1,5 Lt. Succo di Arance Rosse
1 Lt. Bibita al Limone
1 bicchiere di Miele
2 Lt. Acqua Minerale
1 Limone a Fette
1 Pompelmo Rosa a Fette
1,45 €
1,45€
0,37 €
1,20 €
0,48 €
0,20 €
0,20€
Costo Procapite: 0,60 €
Southern Sweet Tea
1 cup Miele
3 Lt. The alla Pesca
1Lt Succo di Pesca
1, 5 Lt. Gazzosa
2 pesche a spicchi
1,49 €
1,30 €
1,15 €
0,55 €
0,99 €
Costo Procapite: 0,57 €
Mojito all’Anguria
1 Lt. Rum Bianco
3 ciuffi di Menta
6 Lime Spremuti
2 Lt. Acqua Minerale
1 Lt. bibita al Limone
1 Lt. Acqua Tonica
1 Limone a Fette
5,29 €
0,99 €
3,00 €
0,48 €
0,37 €
0,56 €
0,20 €
Costo Procapite: 0,65 €
Blackberry Lemonade
1bicchiere di acqua naturale
1/2 bicchiere di Miele
1,5 Lt. Whisky
0,5 Lt. Succo di Pompelmo
0,5 Lt. Succo di Limone
1 Lt. Bibita al Limone
1 Lt. Acqua Minerale
1 Limone a Fette
2 Lt. Acqua Tonica
0,04 €
0,60 €
11,18 €
0,36 €
0,89 €
0,48 €
0,20 €
1,12 €
Note: frullare le More e mescolarle con il miele nel bicchiere d’acqua e poi aggiungere a tutto il resto
Costo Procapite: 0,77 €
Ripensandoci, dopo tutto se ci sono i Punch, i Cook Out non sono poi cosi male…
Hai già pensato con quale cominciare? Allora buon barbecue!